Chi siamo

Profilo Verbanelle

Ho iniziato a correre o per meglio dire a “gareggiare” nel lontano ’85. Lo sport nella mia famiglia era di casa. Andavo con mio padre al parco a correre e un bel giorno mi sono ritrovata a partecipare ad una campestre di 3000mt in un campo di motocross alle porte di Torino con tanto di pettorale e raccomandazione di mio padre di non fermarmi al primo giro. Arrivai penultima con la gioia nel cuore e la voglia di continuare. Di chilometri ne ho fatti molti , di soddisfazioni me ne sono tolta qualcuna, un unico rammarico non aver corso la.maratona nel momento migliore della mia carriera di atleta assoluta.
Da qualche anno corro quando ne sento il bisogno , senza obiettivi se non quello di divertirmi e di stare bene.
La corsa del cuore la Paris-Versailles corsa quattro volte.

I miei tempi?
3h08’27″nella maratona di Livorno
1h20’58” nella mezza maratona di Brescia
36’37″02 nei 10000 mt in pista
17’39″16 nei 5000 mt in pista

Ho sempre praticato sport ma non ho mai voluto correre ….. poi qualcuna ( non faccio nomi ma inizia per T e finisce per ziana ) qualche tempo fa ha iniziato ad affascinarmi con i suoi resoconti di allenamenti e gare. Ho iniziato con 100….300…500 metri 1…2 kilometri per volta ma soprattutto ho scoperto la corsa in montagna che preferisco alla corsa su strada. Ora il kilometraggio non è aumentato di molto ma arrivare in fondo ad un Trail di 15/18 km mi da grande soddisfazione anche se i tempi sono lunghi!
Grazie all’Atletica Verbano per avermi accolta come una amica di vecchia data ❤️

Da ragazzina corricchiavo a tempo perso col mio papa’. Da ragazza girovagavo per le montagne con gli amici del CAI. Da adulta, la corsa e’ diventata una mia costante e anche un viaggio dentro me stessa. Le specialita’ che mi appassionano maggiormente sono le maratone e le skyrun, discipline dure che sanno sempre stupirmi positivamente, anche quando inciampo nella giornata sbagliata.
Con la maturita’, e’ diventato un piacere e fonte di orgoglio condividere le avventure della corsa con l’Atletica Verbano e in particolare con le spumeggianti Verbanelle.

PERSONALI
Mezza – 1h36’28” – 2011
Maratona – 3h26’11” – 2018

Amo l’aria, l’acqua, il vento, gli spazi aperti, le montagne,, la sensazione di libertà e ricerco tutto questo anche nello sport.
Amo la corsa, il canottaggio, il nuoto, la bici…. Ed andare in moto….
Fortunatamente ho trovato nell ‘ A. V. un gruppo di AMICI con cui condividere oltre al piacere della corsa quella della compagnia, delle risate, dell’ amicizia e della buona cucina!!!!

Dopo tanti anni “di corsa” posso dire che la corsa  rappresenta uno spazio tutto mio.

Per questo preferisco correre in solitudine e gareggiare su lunghe distanze, per dar spazio anche al correre dei pensieri. Prediligo gare off road, dove oltre la fatica, vado alla ricerca di panorami che appaghino anche lo sguardo. Non disdegno l’asfalto, soprattutto nei periodi più freddi dell’anno, preferendo sempre distanze medio-lunghe. Tante sono le gare da ricordare: quelle più emozionanti sicuramente sono state le maratone, sperando di trovare a breve un po’ di tempo e voglia di cimentarmi nuovamente su questa bellissima distanza.

I miei personali su strada sono: 10000m sesto calende 14.04.2013 tempo 39.49; mezza maratona Como 8.05.2016 tempo 1.26.57; maratona Reggio Emilia 11.12.2005 tempo 3.12.31

 

Ho iniziato a correre circa 7 anni fa per caso … più che per caso per scommessa .

Correvo due minuti per volta e questa cosa non mi piaceva …

Poi Raffaella mi ha trasmesso la sua passione facendomi fare la mia prima gara . La Straluino !! Da qui ho iniziato a seguirla finché è diventata il capo !!! Sulla mia strada poi, ho avuto la fortuna di incontrare una persona speciale che riesce sempre a farmi stare bene , Super Chicca !!! E da qui Atletica Verbano con tante persone meravigliose , vere e leali .

PERSONALI
Maratona di Valencia: 3h 59’31
Mezza maratona di Como: 1h 55′

La corsa la scopro a 18-19 anni circa, per merito di una professoressa di ed.fisica che ci faceva correre… Ho capito di sentirmi bene, e vincendo la mia pigrizia iniziai pian piano a corricchiare. Sono 36 anni buoni, e non ho mai, dico MAI, smesso! Ho corso felicemente durante le gravidanze, ho corso in momenti personali negativi. Ho trovato salute, ottimismo, le endorfine e il sorriso degli amici nei dopo gara, le migliori medicine per l’anima. Ho corso sempre gare medio corte , al massimo qualche mezza maratona, apprezzando i fuori strada. Senza cercarle, ho avuto tante soddisfazioni, tante vittorie, sicuramente benvenute, anche se non mi sono mai prodigata in allenamenti e preparazioni specifiche, ho sempre corso per puro piacere, anche se salire sul podio è innegabilmente piacevole! Mai avuto infortuni, ho sempre corso con criterio, senza mai esagerare, cercando sempre di trovare il lato positivo della fatica. Da alcuni anni ho scoperto i trail e la corsa in salita, abbandonando le corse a ritmo serrato. Sarà l’età, i problemi posturali, ma apprezzo sempre più la fatica di salire, circondata dal silenzio e dalla bellezza delle montagne. Spero di continuare per tanti e tanti anni ancora, condividendo con tanti fantastici soci e amici…il resto, verrà!

Mi piace correre, adoro allenarmi e macinare i kilometri in qualsiasi condizione meteo. Ma quello che veramente amo sono le Maratone. Le emozioni che la regina delle gare sa regalarti sono indescrivibili. La più bella corsa con i colori Biancorossi è stata certamente la Lago Maggiore Marathon, ho corso per l’intera gara accompagnata da alcuni amici dell’Atletica Verbano. Il personale è arrivato però nel 2016 a Massa Carrara nel 2016, ero partita per un allenamento lungo e ho finito vincitrice assoluta con il mio PB di 3.10.34.

L’emozione più grande è stata vestire i colori della nazionale Italiana alla Maratona Deaflympics in Turchia a luglio 2017.

Inizio a correre (si fa per dire… ) nel 2003, stanca dei soliti giri in bicicletta.

Mi regalarono l’iscrizione ad Atletica Verbano per il mio compleanno. E da lì è iniziata la mia avventura…

Non ho personali da ricordare, non mi interessano, ma le emozioni che mi hanno portata agli arrivi sono indimenticabili. Venezia, Padova, Piacenza.. un elenco infinito.  Non mi sono fatta mancare nulla: mezze maratone, maratone, pista, cross, corsa in montagna, vertical, staffetta e nonostante non sia una lippa ho collezionato tanti bellissimi ricordi, speciali, per averli sempre condivisi con persone speciali.

Ma se di tempi vogliamo parlare

Nel 2005 3000 in pista : 15’12” e nei 5000 27’06” …mai piu!!

Nel  2012 mezza maratona Busto 1h55’09”

Nel   2007 maratona Padova 4h16’03”

Corro perché volevo fare qualcosa per me stessa, volevo vedere nuovi posti ma soprattutto volevo sentirmi viva e provare emozioni… conoscermi e apprezzarmi nella fatica e nella scoperta. Ho imparato a viaggiare con le mie sole forze, in sfida con me stessa, alla ricerca di panorami che mi saziano l’anima! La mia gara del cuore: Lago Maggiore International Trail 2017

PERSONALI
1000 – 54’20” – 2015
Mezza – 1h58’43” – 2015
Maratona – 4h23’28” – 2018 FIRENZE

Correvo da ragazzina, poi mi son persa….

a 32 anni ricomincio… E da lì non mi son più fermata.

Nel 2005 la prima maratona è via via tutte le altre distanze (sotto i 42 km)
Nel 2012 I trail, le skyrunner… Che soddisfazione, ogni volta si apre il cuore e lo spirito. Il pensiero che affiora al culmine della fatica é : “chi me l’ha fatto fare” ma al traguardo la risposta arriva da se. Mi piace l’aria che si respira quando si va a gareggiare, RI-incontro con gioia ogni volta gli amici che negli anni ho conosciuto e per me, è stata lezione di vita: Mi ha insegnato che se si ha un traguardo da raggiungere, non bisogna mollare perché, in fondo-in fondo, si può farcela.
Unico rammarico: non aver corso la maratona quando ero in ‘ forma’.
Personali:
10.000 mt a Parabiago nel 2015 –  41’04
1/2 maratona a San Gaudenzio nel 2014 – 1’31”16
Maratona a Padova nel 2006 – 4’01”46

Io e Atletica Verbano? ..tutta colpa della mia amica Raffaella
Dopo aver condiviso con lei, in gioventù,oltre 10 anni di agonismo in pista (400/800 mt) poi interrotti per vari motivi, Raffaella , passati 25 anni mi ha riportato alla grande passione, la corsa! Devo a lei e alla nostra lunga amicizia il mio ritorno alle competizioni e alla scoperta della corsa in montagna che ha visto il mio esordio al trail del Bronzone..nonostante non avessi una preparazione adeguata, con grande soddisfazione, sono arrivata in fondo e, anche se minimo, ho dato il mio contributo alla squadra.
I miei tempi? Dopo la mia prima mezza maratona a Milano 2018 in h2,20.. sono contenta di aver concluso la Maratonina di Busto Arsizio 2018 in h1.58…, migliorando di 22 minuti. Per questo risultato devo ringraziare Fabrizio che mi ha aiutata durante gli allenamenti e sostenuta in gara!! Altro? lavori in corso.. ne riparliamo in primavera 2019!

….dalle due ruote alla corsa su strada….poi l incontro magico con le montagne…la mia filosofia ” l importante è arrivare vivi” sempre con la maglia di A.V.

avevo 8 anni e facevo le campestri per la scuola… da allora sono passati 40 anni… ho smesso per 9 mesi nel 2002 per far nascere filippo… sono passata dalle campestri alla pista… dal mezzofondo alla velocità pura e ai 100 ostacoli… poi mi sono trovata a conquistare km dopo km fino arrivare alla mezzamaratona… per chiudere con la maratona…poi ho incontrato sulla mia strada quelli dell atletica verbano… e ho fatto anche i trail… e con voi sono tornata a correre le campestri… adesso le chiamate cross… correre mi fa sentire felice… perchè non lo so… mi spiace… non so dirti altro… non so quando smetterò di correre… forse mai

PERSONALI
Mille – 46’22” – 2015
Mezza – 1h37’53” – 2016

“Quando corro la mente vola.. quindi vado a volare..”
(Copio e incollo una frase di una persona a me molto cara)
Proprio così, quando si corre, ‘ci si libra’, si diventa altro.
Ho iniziato a correre nel 2014. Un po’ per caso un po’ per sfida, quando una mia cara amica mi disse che da lì a 1 anno avrebbe partecipato alla maratona di Berlino. Raccolsi coraggio, le miei stampelle (reduce da intervento di crociato dopo una caduta sui campi da sci) e voilà… un anno dopo portai a termine la mia prima distanza, il mio primo obiettivo, la mia prima vittoria e tanta speranza.
Oggi, preferisco le salite.
Adoro ascoltare la fatica del mio corpo, un ritmo magari più lento ma anche più introspettivo, un ritmo sincrono forse con l’età e una consapevolezza diversa.
La mia gara del cuore?
La corta distanza allo Stelvio.
Il mio obiettivo?
Correre per molti anni ancora..
Del gruppo Verbano.
Compatti coesi simpatici dinamici forti, sopratutto forti.
Un vero gruppo, una vera connessione di persone.

Corro per divertirmi, per stare bene, per conoscere posti nuovi e per stare con le amiche e gli amici di Atletica Verbano. Al momento sono un po’ ferma ai box, ma spero di riprendere presto! La corsa più emozionante: la mia prima maratona, a Roma nel 2004. La gara del cuore: Supramonte Seaside Trail, sui sentieri della Sardegna.

Corro, se così si può dire, nei ritagli di tempo ma senza grande regolarità purtroppo.
Sportivamente provengo da tutt’altro mondo: dopo 24 anni di nuoto sincronizzato mi sono avvicinata alla corsa quasi per caso.
Da ragazza capitava di correre qualche corsa campestre e nel 2014 ho deciso di mettermi alla prova e correre i miei primi 21 km, che ho concluso con le lacrime agli occhi. Una sfida con me stessa.
Da quel giorno ne ho corse una quindicina, portate a termine sempre col sorriso e soddisfazione.
Corro perché lo sport ti regala emozioni, che poche altre cose nella vita ti sanno dare.
Felice di essere parte di un team come AV!!

Profilo Verbanelli

La mia prima esperienza di corsa risale a circa 40 anni fa: passate le selezioni scolastiche di corsa campestre, io e altri due ragazzini andiamo ai campionati provinciali. Con il prof mettiamo a punto la strategia di gara; ci dice: “al secondo giro arrivati in quel punto scattate fino al traguardo. Tranquilli ragazzi ci piazzeremo bene…”
Pronti, via e al secondo giro noi siamo gli ultimi tre concorrenti, uno di noi abbozza lo scatto, ma poi desiste e arriviamo ultimi. La mia esperienza di corsa termina lì, la vita sportiva continua per una ventina di anni con la pallacanestro.

35 anni dopo la debacle della campestre, Sergio (Tedo) e Romano mi convincono a fare un trail in Valle d’Aosta: 60 Km e 4.000 D+. Romano non lo corre perché infortunato (se non ricordo male) io e Sergio partiamo. Oltre a non essere pronto (io) ci attardiamo ai ristori con birra e cocacola, arriviamo ultimo e penultimo, ma nel tempo massimo.

La storia si ripete…

Qualche mese più tardi, Sergio e Romano, come regalo dei 50 anni, mi iscrivono alla AV.

In quattro anni di partecipazione alla società ho corso solo trail. L’asfalto per me è impegnativo, ma prima o poi arriverò anche lì. Non appena andrò in pensione, mi allenerò un po’ di più… Non ho personali, ho solo una grande passione per la montagna e da qualche anno anche per la corsa …in montagna.

LA PRIMA GARA :  Stracascine di Albizzate . 1999 o 2000…. Non ricordo

LA PRIMA CON A.V.: 2001 – Cross dei due Pini
LA Più VELOCE: DoubleClassic 2004 , corsa a coppia insieme all’amico Vinc.
LA Più LENTA: 100km del Passatore con i Corsari
LA MIA CORSA PERFETTA: 2014 – Maratona di Reggio Emilia – 3h14’30’’

LE CORSE DEL CUORE: Venice Marathon e Aletch Halbmarathon.  E poi la Placentia half-marathon (ex marathon), da li è partita l’avventura con Andrea e i Corsari della Maratona

IL SOGNO REALIZZATO: Amatrice-Configno nell’anno più importante
IL SOGNO CHE POTREI (magari) REALIZZARE: Sentiero 4 Luglio Sky Marathon
IL SOGNO CHE NON REALIZZERO’ MAI: Trofeo Kima, simbiosi assoluta tra corsa e montagna

UN Po’ DI PERSONALI: mi vengono attribuiti un 2’56 sul mille, un 5’01 sul miglio, un 10’13’’ sui 3000, un 17’40 sui 5000, un 1h20’38’’ in mezza maratona e un 3’03’41’’ in maratona.

Ho corso di tanto in tanto per anni per stare in forma. Dal 2014 è diventata una passione. Dal 2017 l’invito di un amico mi ha fatto diventare un verbanello.

 

 

PERSONALI
mezza: 1h32’24” 2017 Mezza Maratona di san Gaudenzio (NO)
10K: 41’05” 2017 Stramagenta

Ho iniziato nel 2003 per dimostrare a me stesso che potevo correre una maratona! La gara che mi è rimasta nel cuore: Monza Resegone del 2013

PERSONALI
Mezza – 1h22’40” – 2016
Maratona – 3h04’11” – 2016

Ho sempre adorato correre, fin da  bambino. Un bel giorno nel 2013, un mio caro amico mi invitò a correre con lui la mezza maratona di Monza ed io accettai. Quella fù la mia prima gara e da lì mi sono sempre più appassionato per le gare lunghe fino ad esaudire un sogno che avevo nel cassetto: correre la famosa 100km “Il Passatore” e così è stato  nel 2016.  Amo correre perché mi rilassa e mi da la possibilità di staccare dallo stress di tutti i giorni!! Per me la corsa è passione, amore, tenacia e dedizione ….come nella  vita!!!
Personali
10 km – 42’37”    2016
Mezza Maratona di Pavia- 1h35’48’    2015
Maratona di Brescia – 3h27’31”    2016
50 km di Romagna-  4h40’48”       2016
100 km del Passatore – 10h37’59”      2016

Ho iniziato a correre quando alcuni smettono.

Avevo 55 anni quando iniziai col “Piede D’Oro ” e dopo qualche anno sono arrivato alle maratone.

Ora all’età di 73 anni corro solo per tenermi in forma senza troppe gare competitive.

PERSONALI:
Mezza Busto 2004 1h 42′
Maratona di Torino 2005
3h 50′

Ho iniziato a correre a 36 anni, non fermandomi da allora. Primo pettorale: Maratona di Milano 2011. Da allora è stato amore con la distanza regina con qualche volo pindarico nelle ultra, Passatore in testa.

 

PERSONALI
Mezza – 1h 22′ 30” – 2014
Maratona – 2h 52′ 05” – 2018 BERLINO
100km – 9h 15′ 29” – 2015

Ho iniziato a correre per smettere di fumare vent’anni fa, ho poi continuato con l’obiettivo di fare una maratona, concretizzato con la prima edizione di Milano nel 2001. Ho smesso nel 2005 per salvare un ginocchio e ho ripreso grazie all’Atletica Verbano nel 2014.

Gare preferite? Quelle dove si parte con l’autobus tutti insieme.

Non è mai troppo tardi è forse la frase che meglio identifica il mio rapporto con lo sport ed in particolare con la corsa.
L’episodio che mi ha fatto diventare un runner è a dir poco paradossale: dopo un intervento per ernia discale, il laconico consiglio del medico che mi operò fu: “nuoto si, bici si, corsa assolutamente no!”. E così dal giorno seguente, da buon “bastian cuntrari” iniziò la mia avventura podistica, dapprima in maniera blanda e poi, alla soglia dei 40 anni, a livello amatoriale con le gare del piede d’oro.
Non posso che esser soddisfatto di aver frequentato il magnifico mondo dei runners, di essermi iscritto a questo gruppo così dinamico ed unito ma soprattutto di aver trovato tanti nuovi e vecchi amici con i quali condividere i piaceri e lo spirito positivo che la corsa ci regala.
I miei personali:
5k corsa babbo running 15/12/18 19’40”
10k Varese schiranna 30/9/18 40’27” ca
21k Busto Arsizio 10/11/19 1’27’55”

Dopo 10 anni di attività agonistica nella boxe decido che è ora di appendere i guantoni al chiodo e nel 2010 inizio la mia carriera da podista.

I primi anni a fasi alterne poi dal 2016 trovo la giusta continuità e mi tolgo anche qualche piccola soddisfazione.

PERSONALI
Mezza 1.21.03 Cremona 2018.maratona 2.59.50 salsomaggiore 2017, 60 k di Seregno 4.30.46, 2017 ,100k passatore 8.57.51, 2017

La mia non è una corsa basata sui tempi.
Ho sempre amato correre, è qualcosa che si può fare da soli, unicamente grazie alla propria volontà.
Mi piace correre nei miei luoghi e scoprirne nuovi e quando corro, tutti i miei pensieri volano via .
Quando gareggio non importa se ottengo dei risultati o meno o se faccio bella figura , per me  importante è partire e godermi tutte quelle sensazioni che una gara può offrire, ovviamente arrivando al traguardo .

I miei risultati:
Corsa su strada km 10. – 41:33 Milano / Corsa su strada km 22 1h33:04 Agropoli .

Il 16 Febbraio del 2003,dopo una serata in pizzeria,ho acceso quella che sarebbe stata la mia ultima sigaretta,ho guardato mia moglie e le ho detto ….da domani non fumo più….
Dal giorno dopo ho cominciato a correre per paura di metter su pancia e da allora non mi sono più fermato. Durante questi anni tante delusioni ma altrettante soddisfazioni: una su tutte la”Milano Marathon 2016″ e quel personale inseguito per ben 9 anni. Ora sono ancora qui con la stessa Passione e Determinazione di un tempo!
I miei numeri:
Maratona: 3h:11′:24″
Mezza:1h:20:25″
10000: 37′:13″

Corro da sempre, da bambino perchè è spontaneo, da grandicello per scelta. Così a 19 anni le prime campestri.  Negli anni 70 le non competitive.
Correre è una valvola di sfogo, un’esigenza che mi dà serenità. Per una trentina d’anni posso farlo il fine settimana e in vacanza, in solitaria su strade, boschi e in montagna.
A 54 anni voglio rimettermi in gioco. Nel 2004 con il GP Miralago mi trovo a mio agio e la competizione è stimolante. Lo stesso anno corro la mia prima maratona a Roma chiusa in 3h12’09”.
Oramai ho assaggiato la mela “proibita”, la voglia di competere si fa più insistente.
Nel 2014 mi trasferisco in AV.
Gli anni buoni per la corsa sono un pò volati, ma competere con runners più giovani è un buon motivo per continuare a provarci.
Di seguito alcuni risultati post 50anni:
  • Miglio in pista 2008: 5’32”59
  • 10 km Stralugano 2014: 37’18”
  • Half Marathon Tenero 2006: 1h24’09”
  • Maratona Venezia 2009: 3h05’53
Ho sciato per tantissimi anni.
Poi il ciclismo…tante tante gare, ma per impegni di varia natura non avevo tempo di allenarmi come avrei voluto.
La mia compagna corre per tenersi in forma e cosi’ ho provato a correre con lei…per batterla naturalmente
Da li e’ scattata la “scimmia” e complice l’Amico Alberto Vaschetto sono arrivato qui con Voi.

Record personali :

  • Dicembre 2012 il mio primo giro del lago…dolori ovunque
  • Giugno 2015 Lecco 10K Del Manzoni 43.36 (pb nella mezza del 10/11/2019: 41’38)
  • Ottobre 2014 Lago Maggiore Half Marathon 1.36.52
  • Novembre 2019 Maratonina di Busto A. pb: 1.29.58 (-7 minuti!!)
  • Novembre 2016 Verbania Lago Maggiore Marathon 3.37.34
  • Luglio 2018 Giro delle Alpi in solitaria  Susa-Morgex passando per la Francia 170 km 6100 D+  28 ore running
  • Maggio 2019 Passatore 11.59.52
Sogno realizzato : il giro delle Alpi in solitaria
Sogno da realizzare : ……Tor

Conosciuto nell’ambiente come Forrest Gump, ho iniziato a correre per motivi di salute in palestra nel 2009 a ben 39 anni suonati. Sempre quell’anno le prime gare: StraLuino, StraMaccagno e StraLugano. Poi tanto Piede D’Oro e mezze maratone, maratone , tanti trail e ultra-trail. Il 26 Agosto del 2016 ho partecipato alla CCC gara da 101 km dell’ U.T.M.B. del Monte Bianco, per il sottoscritto la sfida della Vita.

Personali:

10 km    42:33 minuti

Mezza Maratona 1:35:57 minuti

Maratona: 3:37 minuti

101 km CCC  U.T.M.B.  23:57:15 minuti

Ho iniziato a correre per smaltire il benessere che avevo accumulato nei primi anni di matrimonio……poi, piano piano la corsa è diventata una passione che mi ha permesso entrare in contatto con molte altre persone, diverse ma alla fine un po’ uguali, tutte comunque speciali.

Ora si continua, non so se per coerenza, o solo per pura passione, ma la corsa è entrata nella mia vita….e la vita va rispettata.

Mio PB mezza maratona Como 2016 1h25’30”…….e tanta soddisfazione… ma ancora di più a Vigevano 2019 con 1h24’08”

Ho iniziato a correre per sbaglio e poi ho continuato per coerenza… Gara preferita: Maratona Valle Intrasca croce e delizia di tutte ma sempre fedele al socio…

PERSONALI
10.000 – 37’30” – 2014
Mezza – 1h23’26” – 2009
Maratona – 3h01’43” – 2009

Dopo qualche esperienza in età giovanile ho cominciato a frequentare le gare podistiche nel 2003 iscrivendomi subito ad A.V. Dalla pista, col miglio, fino ai 42 km della Maratona ho provato tutte le distanze, su strada e non, ottenendo risultati da modesto amatore come dimostrano i “personali”:
Miglio 5’33”
3000 mt 11’17”
5000 mt 20’05”
10000 mt 40’38” su strada
Mezza 1:31’51”
Maratona 3:38’07”
Non ho una gara preferita, mi piace provare distanze e percorsi attingendo da un elenco di 100 gare da correre prima di… che è sempre in aggiornamento.
I ricordi più belli e le emozioni più intense sono legati ad alcuni arrivi di corse a staffetta (Trofeo Vanoni) o a coppie (Maratona Valle Intrasca), o a percorsi portati a termine insieme a qualche socio/a (CFT e tante 10 km o mezze), ma il meglio deve ancora venire! Sempre portando in gara con impegno e massimo orgoglio i colori bianco-rossi

Dopo molti anni di calcio giocato, inizio a correre nel 1994, partecipando inizialmente  alle gare del piede d’oro poi alle mezze maratone e alle maratone Negli ultimi anni mi sono dedicato alle ultra maratone. La mia gara preferita è la Marathon des Sables alla quale ho partecipato due volte nel 2015 e 2017.

Dopo le mie figlie la corsa per me è tutto.

Personali

5000 -16’53”

10000- 37’49”

1/2 -1:14’40 Bologna 1997

Maratona 2:42’23” Torino

50 km -3:49’00” Castelbolognese

100 km passatore 9:11’58”

Per me la corsa è sinonimo di amicizia.
Ho iniziato a correre nel 2010 grazie ad un amico e tutt’ora le migliori prestazioni in gara le ho fatte sempre grazie al sostegno di un amico.
La mia distanza preferita è la mezza maratona.

PERSONALI
10.000- 42’55” -2012
Mezza maratona- 1h29’58” -2016
Maratona- 3h48’02” -2013

E’ stata tutta colpa di Baldini, il suo trionfo olimpico ad Atene2004 è stata la scintilla, mi ha emozionato e ho cominciato a partecipare alle garette in zona più che altro per conoscere passaggi nuovi per i miei giri in bici; poi le amicizie, i gruppi di allenamento (storico quello di Gavirate col mitico Peragine alla guida), le emozioni provate sulla propria pelle con la propria fatica, che sia una gara corta o una lunga cambia la storia ma le emozioni sono sempre presenti nella regina degli sport.

Mi sono specializzato in grandi obiettivi, ho la testa dura e non mollo mai, le mie migliori prestazioni sono nei campionati italiani, la gara del cuore è da sempre la maratona, ha mille variabili, e se non ti prepari la paghi… però vuoi mettere correre in montagna e vedere tutto dall’alto verso il basso?!?!

Primati personali

1000m 3:24:97

Miglio 5:53

10k 41:45

Mezza maratona 1h33:07

Maratona 3h32:25

Ciao mi presento sono Raffaele Perin anno di nascita 1963 .
La mia storia atletica inizia nel lontano 1977 con i “giochi della gioventù”.
Faccio provinciali e regionali con buoni risultati ..vengo notato da una
società giovanile
“ SESTO 76 “ In seguito entro con il mio allenatore nella “ SNAM S.Donato
Milanese
Vado bene e vengo ingaggiato nella grande “ Pro Patria Pierrel Milano“
entro nel team dei cross con ( COVA, PANETTA, MAGNANI ecc. io
chiaramente sono il piu giovane vengo preparato da GIORGIO RONDELLI.
Faccio una rapresentanza italiana nei cross arrivando 8° a Lione (Francia )
Vinco il cross a Clusone negli allievi.
Personali in pista da junior : m.3000= time 8.33—m.5000= 14,50 –mezza
maratona 1,09,45.
Militare nel gruppo sportivo ESERCITO .
Problemi fisici rottura tendine con 3 operazioni
Passo al ciclismo con buoni risultati arrivando 2° in un campionato di
ciclocross e bene anche su strada.
Adesso superati i problemi fisici torno a fare atletica e alterno con la bici
con qualche kg. In più…….
GRAZIE x avermi accolto by Raffa.

All’età di 42 anni inizio a corricchiare, l’anno dopo partecipo al famoso “PIEDE D’ORO” vincendo la mia categoria.

Allungo fino alla “mezza” ( il mio fiore all’occhiello Bologna 1997 in 1h 17′ 52″) e poi la mia prima maratona (Losanna 1998 in 3h 03′ 55″). Poi il colpo di fulmine: scopro il SAHARA !

La mia scelta migliore fu entrare a far parte del gruppo Atletica Verbano.

Mai stato sportivo! Mai pensato di diventarlo! Accompagnando mia moglie a una corsa mi scatta la molla x sfogare il mio stress quotidiano! La continua ricerca di nuove sfide mi porta con mia inaspettata e grande sorpresa alla corsa che accresce in me giorno dopo giorno la sensazione di benessere psicofisico.
Da sedentario x abitudine divento runner convinto! Orgoglioso di essere podista seppur discreto, di Atletica Verbano perché mi sento parte di una grande famiglia.
La sfida sportiva più grande: NYC marathon! La prima! Una delle più emozionanti e meravigliose cose che mi potesse accadere.
Personali:
Mezza maratona: 1:37:45 (2017-Locarno). Maratona: 3:43:23 (2017-Berlino).

Tapascione evoluto dal 2010, dopo aver giocato una vita a basket ed essere ingrassato oltremodo in due anni di stop.
Poi è diventato il bisogno della disciplina, della programmazione, dell’obiettivo.
Maratoneta pentito, dopo ogni gara.
6 maratone finite, le 6 Majors come obiettivo.
Sono a quota 2, manca molta strada ancora…
La gara del cuore: Lago Maggiore Half Marathon

PERSONALI
Mezza: 1:40:13
Maratona 3:41:38

Ho iniziato a correre all’ultimo anno di superiori, nel lontano 2002, per riuscire a partecipare alla campestre d’istituto! Da allora, tra un infortunio e l’altro, non mi sono più fermato. Non sono amante delle lunghe distanze, per quel motivo non sono mai andato oltre ad una mezza! Uno dei personali di cui vado più fiero è un 4’46” sul miglio! Stato attuale: infortunato.

PERSONALI
Miglio – 4’46” – 2007
3000 – 9’54” – 2007
5000 – 17’20” – 2007
Mezza – 1h20’03” – 2006

Mi ritengo un assoluto novellino della corsa, ma da quando nel settembre del 2017 ho cominciato a muovere i primi passi, non riesco più a farne a meno.

In passato sono stato un discreto agonista nel tiro a segno e mi sono anche tolto qualche soddisfazione vincendo delle gare a livello nazionale.

A marzo del 2019 ho coronato il mio grande sogno di correre una maratona e sono contento di averla portata a termine nel tempo che mi ero prefissato, è stata una enorme soddisfazione per me. Ora però non ho intenzione di fermarmi, altre gare verranno e nuove sfide mi attendono. Un grande ringraziamento lo devo alle fantastiche ragazze e ai magnifici ragazzi che ho trovato sulla mia strada, molti dei quali fanno parte di questa squadra eccezionale, grazie di tutto.

MEZZAMARATONA BUSTO A. 10/11/2019 1h.43.47

Agosto 2007, piana di Sibari, primi km e dopo 2 settimane di ferie mi ricordo che avevo fatto ben 6 km di fila: che avventura!!
All’inizio volevo solo dimagrire. E poi?? Scatta la violenza, la gamba che ti tira fuori per andare a correre ecc….
Prima maratona Settembre 2008 Avigliana, 4 ore e 4 minuti, che emozione!
Record: Reggio Emilia Dic 2016, 3:28
Gara del cuore: PASSATORE, fatto 3 volte, 2015 (13:20), 2016 (12:28), e 2017 (11:56)
per ora!!!
mezzamaratona Busto A. 10/11/2019 1h35’54
Obiettivi: correre e divertirmi
Con Atletica Verbano naturalmente, my second (almost first) family 😀