Non importa cosa trovi alla fine di una corsa, l’importante è quello che provi mentre stai correndo (Jesse Owens)

E tu cosa provi quando corri per la tua squadra? La corsa è una disciplina sportiva individuale ma per i tesserati delle societa podistiche amatoriali è anche occasione d’incontro per rafforzare lo spirito di squadra, regalarsi momenti di spensieratezza e contribuire al raggiungimento di un traguardo comune.

Negli ultimi mesi abbiamo tutti vissuto in un contesto che come podisti ci ha frenato e limitato. Non sappiamo ancora quando potremo tonare a fare tutto come prima, soprattutto pensando alle gare, ma di certo sappiamo ancora come sentirci parte di un gruppo podistico anche a distanza.

Martedì 2 giugno 2020, data simbolo per l’Italia, si sarebbe dovuta svolgere la STI’-VAREE’, gara di corsa in montagna in salita organizzata da Atletica Verbano e versione off-road della celebre CITTIGLIO-VARARO.
Atletica Verbano NON SI FERMA ma RILANCIA e t’invita a partecipare alla 1^ edizione della STAND BY TEAM RUN, una sfida “virtuale” a squadre dalla finalità assolutamente benefica, dove potrai tornare a correre per la tua società e contribuire, tutti insieme, a FARE SQUADRA per non lasciare indietro nessuno.

I partecipanti avranno a disposizione 12 ore (dalle 8 della mattina alle 20 della sera) per effettuare un allenamento di corsa della durata di 42 minuti continui durante i quali percorrere il maggior numero possibile di km, nel pieno rispetto delle normative del D.P.C.M. volte al contenimento della pandemia da COVID-19 e vigenti il giorno della gara.
La somma dei km percorsi dagli atleti di ogni squadra contribuirà a stilare una classifica finale di Società.

Torneremo sportivamente a “sfidarci”, società vs società, come eravamo abituati a fare fino a qualche mese fa nei campi gara e nello stesso momento ci uniremo per fare squadra e sostenere la FONDAZIONE MISSION BAMBINI ONLUS, per fare in modo che nessun bambino rimanga indietro in questo periodo di forti cambiamenti che interessano anche il mondo dell’istruzione.

Vuoi partecipare alla STAND BY TEAM RUN? Indossa la divisa della tua società, prendi contatto con i tuoi compagni di squadra e segui le indicazioni che ti diamo:

CHE COS’E’ LA STAND BY TEAM RUN?

La STAND BY TEAM RUN è una sfida “virtuale” a squadre dalla finalità assolutamente benefica aperta a tutte le società podistiche affiliate alla Fidal o ad Enti di Promozione.

QUANDO SI SVOLGE LA STAND BY TEAM RUN

La STAND BY TEAM RUN si svolgerà martedì 2 giugno 2020. La manifestazione avrà inizio ufficiale alle ore 8.00 e si chiuderà alle ore 20.00. Potrai liberamente scegliere quando preferisci correre.

COME PUOI PARTECIPARE ALLA STAND BY TEAM RUN

Per partecipare alla STAND BY TEAM RUN dovrai coinvolgere tanti compagni di squadra: è’ una sfida per società e non sono ammesse iscrizioni individuali.
Ogni società partecipante, attraverso un proprio referente, comunicherà ad Atletica Verbano la lista degli atleti partecipanti compilando il modulo ad accesso web che verrà fornito dietro richiesta, da inviare mia email all’indirizzo info@atleticaverbano.it.
Le iscrizioni si apriranno alle 8.00 di lunedì 18 maggio e si chiuderanno alle ore 24.00 di domenica 31 maggio.
Ogni società può iscrivere un numero illimitato di atleti/e regolarmente tesserati o iscritti in qualità di socio alla stessa.
Al ricevimento del modulo d’iscrizione, l’organizzazione invierà per posta elettronica i pettorali con relativi numeri gara che certificano l’iscrizione all’evento.

COME SI GAREGGIA NELLA STAND BY TEAM RUN

Martedì 2 giugno potrai gareggiare correndo ininterrottamente per 42 minuti (tanti quanti i km della maratona) e percorrendo il maggior numero possibile di km. Puoi scegliere tu quando fare la tua prova: avrai 12 ore a disposizione, dalle 8 di mattina alle 20.00 di sera. Saranno considerati i km percorsi fino al termine del 42° minuto di corsa.
Noi ti chiediamo solo 2 cose:

  • Dovrai obbligatoriamente correre indossando la divisa della tua società d’appartenenza, mostrando, fotograficamente, il pettorale dell’evento e il luogo in cui corri
  • Dovrai obbligatoriamente correre nel totale rispetto delle indicazioni normative presenti del DCPM in vigore il giorno della manifestazione e delle specifiche disposizioni regionali inerenti l’attività ad aria aperta, volte al contenimento della pandemia da COVID-19

COSA DOVRAI FARE AL TERMINE DELLA TUA PROVA

Al termine della tua prova, dovrai fare queste due cose:

  • comunicare al tuo responsabile di società il numero dei km percorsi e il luogo in cui hai corso, comprovandoli tramite foto di dispositivi di misurazione vari (Strava, orologio GPS, traccia gpx, screenshot cellulare, etc.)
  • inviare una foto della tua prestazione (con maglia sociale e pettorale dell’evento), del luogo in cui hai corso e del tuo dispositivo di misurazione a info@atleticaverbano.it oppure sulla pagina Facebook e Istagram dell’evento: più foto metterai e più darai risalto alla tua società e al luogo in cui hai corso!!!!
    Le foto più belle saranno poi utilizzate per creare un video speciale dell’evento.

LA CLASSIFICA DI SOCIETA’ DELLA STAND BY TEAM RUN

Al termine delle prove dei propri atleti, il referente di ogni società dovrà compilare l’apposito modulo riassuntivo (con nome atleta, pettorale, km percorsi e luogo) presente sul sito della manifestazione.
Nei giorni successivi all’evento, sarà stilata una CLASSIFICA DI QUANTITA’ – sommando il numero totale di km percorsi dai propri atleti – e una CLASSIFICA DI QUALITA’ – sommando le 10 migliori prestazioni di società con un minimo di 3 risultati femminili/maschili (esempio: 7 atleti + 3 atlete oppure 6 atleti+4 atlete oppure 5 atleti + 5 atlete oppure 4 atleti+6 atlete oppure 3 atleti+7 atlete.)
Attenzione: i 10 migliori risultati dovranno essere obbligatoriamente testimoniati tramite foto del dispositivo di misurazione a testimonianza della prestazione.
A tutte le squadre partecipanti, sarà inviato un attestato di ringraziamento.

 

FACCIAMO SQUADRA E NON LASCIAMO INDIETRO NESSUNO

La STAND BY TEAM RUN è una SFIDA A SQUADRE con lo scopo finale di FARE SQUADRA per sostenere il progetto “L’EDUCAZIONE NON SI FERMA” della FONDAZIONE MISSION BAMBINI ONLUS
Con l’adesione all’evento ogni Società s’impegna a devolvere una quota minima di 50 € a titolo d’iscrizione alla manifestazione e ogni atleta s’impegna a devolvere la quota minima di 1€ per ogni km percorso.
Ogni Società s’impegna a raccogliere e devolvere l’intera somma (quota atleti + iscrizione società) alla FONDAZIONE MISSION BAMBINI ONLUS tramite il loro bonifico IBAN IT19Q0306909606100000067111 causale “L’educazione non si ferma, partecipazione alla Stand by Team Run”.
Copia del bonifico dovrà poi essere inviata a info@atleticaverbano.it. Nessuna quota d’iscrizione o partecipazione è dovuta ad Atletica Verbano.

Grazie di cuore e corriamo per far squadra!

Scarica il volantino della manifestazione

Regolamento completo della Stand By Team Run