Close Menu

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    Tesseramento 2025 ad Atletica Verbano

    19 Dicembre 2024

    Cross della Valcuvia 2024 – classifiche e foto

    16 Dicembre 2024

    3° CROSS DELLA VALCUVIA – il programma completo

    27 Novembre 2024
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Atletica VerbanoAtletica Verbano
    • Home
    • Cittiglio-Vararo
    • Cross della Valcuvia
    • Le origini
    • Contatti
    Atletica VerbanoAtletica Verbano
    Home»News»weekend bianco rosso…. sempre più in alto…
    News

    weekend bianco rosso…. sempre più in alto…

    Staff Atletica VerbanoBy Staff Atletica Verbano25 Giugno 2019Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email

    si parte da martedi a Coarezza, con percorso spettacolare lungo la riva del ticino presenti Raffale Perin, Giordano Piffero, Stefano Beltramello, Alexia Aprile, Lella e Adele; (foto di Correndo e ricorrendo). Eccoci a Venerdì 21 giugno, che  si è svolta la 5^ edizione della VARESE-SACRO MONTE, corsa in salita di 5km ca con emozionante arrivo sotto la Statua del Mosè al termine dell’acciottolata Via delle Cappelle del Sacro Monte.
    La prova è stata vinta dall’amico di A.V. Michele Belluschi col tempo record di 00:21:04.5.
    Dietro di lui segnaliamo la presenta di qualità dei seguenti Verbanelli e Verbanelle:
    7. Mauro Toniolo 00:24:39.7 ATLETICA VERBANO
    21. Francesco Piccinelli 00:27:10.9 ATLETICA VERBANO
    31. Elisabetta Di Gregorio 00:28:04.6 ATLETICA VERBANO – 4^ donna al traguardo
    58. Antonio Gattulli 00:30:14.4 ATLETICA VERBANO
    92. Caterina Fornasa 00:33:05.6 ATLETICA VERBANO – 10^ donna al traguardo(grazie alle foto di Arturo di Podisti.net). a casaccio in ordine sparso nella tappa di Estate correndo a Rescaldina Barbara Manenti, a Vivi Porlezza di corsa Veronica Solarino, alla Mezzamaratona Valle d’Aosta Davide Romano, alla mezza di Chiavari Danilo Bertolini, al Trail del Golfo dei poeti Laura Marsiglio  e al Piede d’oro con tappa ad Arcisate Mauro Toniolo, Rodari Enrico, Mora Maurizio, Fabrizio Luglio, Stefano Lunardi, Alessio Falcinella, Renato Pegorin, Mario Paonessa… chi manca?? e ora passiamo in alto … sempre più in alto, dove Luca Spada insieme al socio Roberto Gianini hanno affrontato la Monterosa Skymarathon, da Alagna (1200mt) a Capanna Margherita (4550mt) e ritorno ad Alagna (1200mt). stima e rispetto…. non aggiungiamo altro se non le parole di Luca e Roberto: UN SOGNO CHE SI AVVERA!!

    Luca “Una gara unica ed eccezionale. Un evento che racchiude in se una skyrace, un trail e alpinismo. 3490mt di salita ininterrotta per arrivare ai 4550mt della Capanna Margherita sulla Punta Gniffetti del Monte Rosa. Quella punta che saluto tutte le mattine quando apro la finestra della camera da letto.. un sogno poterci arrivare con una gara e partendo da fondovalle!
    Un’esperienza bellissima che ricorderò per tutta la vita. Per tutto il tempo della gara ero esattamente nel posto dove volevo essere, immerso in una bolla di pura felicità e invaso dalla tanta energia che arrivava dalle montagne intorno a me.
    Ringrazio tutti gli organizzatori, in special modo Manuel Gamberini, Luca Monfrini per la dedizione con cui hanno rispolverato questa gara mitica
    : Roby questa volta l’abbiamo fatta grossa” e le parole di Roberto “Alagna – Margherita – Alagna (35km- 3500mt d+), più che una gara un sogno che si è materializzato. Grazie a Luca mi ritrovo iscritto a questa avventura, oramai coppia fissa per imprese epiche, sintonia perfetta nelle situazioni più complicate. Partiti con molti dubbi sul terminarla, considerando cancelli molto stretti, la grande quantità di neve sul percorso già a quote basse, la differenza di quota tra partenza 1200mt ed il rifugio più alto d’Europa (4554 mt). Il primo obiettivo era quello di superare il primo cancello di P.ta Indren di 3h dalla partenza (una gara nella gara data la tanta neve) poi di essere in cima alla Margherita entro le 6h (cancello 6h30) per essere al ritorno a punta Indren entro il cancello delle 7h 30. Tutti obiettivi superati!!! Questa esperienza, unica nel suo genere, mi rimarrà nel cuore e negli occhi per tutta la vita; devo ancora realizzare completamente quanto abbiamo fatto, ma voglio gustarmelo pian piano. La bellezza dei luoghi, il tanto tifo sul percorso, un’organizzazione perfetta, i volontari gentilissimi, ne hanno fatto uscire una giornata da cartolina, non si poteva chiedere di meglio.
    Grazie ancora al socio Luca Spada, che ha reso possibile il concretizzarsi di questo sogno. Ad majora semper!

    e ora… tutti all’aperigiro di Giovedi 27 giugno ad Arcisate!!

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Staff Atletica Verbano
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Related Posts

    Tesseramento 2025 ad Atletica Verbano

    19 Dicembre 2024

    Cross della Valcuvia edizione 2024

    6 Aprile 2023

    Cittiglio-Vararo 2023: edizione numero 50

    6 Aprile 2023

    Colorina-Camp. nazionale corsa in montagna: le Verbanelle alla seconda posizione

    27 Giugno 2021

    VERBANELLI E VERBANELLE A TRECATE

    22 Febbraio 2021

    ICPCX20 – TIRIAMO LE SOMME

    25 Gennaio 2021
    Add A Comment
    Leave A Reply Cancel Reply

    Don't Miss

    Tesseramento 2025 ad Atletica Verbano

    By Staff Atletica Verbano19 Dicembre 2024

    Tutte le informazioni utili per tesserarsi ad Atletica Verbano

    Cross della Valcuvia 2024 – classifiche e foto

    16 Dicembre 2024

    3° CROSS DELLA VALCUVIA – il programma completo

    27 Novembre 2024

    3° CROSS DELLA VALCUVIA – iscrizioni

    27 Novembre 2024
    Stay In Touch
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Our Picks

    Tesseramento 2025 ad Atletica Verbano

    19 Dicembre 2024

    Cross della Valcuvia 2024 – classifiche e foto

    16 Dicembre 2024

    3° CROSS DELLA VALCUVIA – il programma completo

    27 Novembre 2024

    3° CROSS DELLA VALCUVIA – iscrizioni

    27 Novembre 2024

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from SmartMag about art & design.

    Demo
    Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
    • Home
    © 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.